
Le origini
La musica hip hop, anche nota come hip hop o musica rap è un genere musicale nato negli Stati Uniti d'America negli anni settanta, caratterizzato da musica ritmica stilizzata che comunemente accompagna il rapping, un discorso ritmato e cantato in forma di rime senza melodie. Il genere si è sviluppato come parte della cultura hip hop, una sottocultura definita da quattro elementi stilistici chiave: il graffitismo, la break dance, lo scratsh e il rap
IL GRAFFITISMO
Il graffitismo è una manifestazione sociale e culturale diffusa in tutto il pianeta, basata sull'espressione della propria creatività tramite interventi pittorici sul tessuto urbano, frequentemente considerati atti vandalici e puniti secondo le leggi.
LA BREAK DANCE
è una danza di strada sviluppata da teenager afro-americani e latino-americani nel Bronx di New York nel 1972.Si tratta di una danza individuale originariamente svolta all'interno di un cerchio di persone (cypher) e composta da una parte in piedi (toprock) e una serie di movimenti a stretto contatto con il pavimento
LO SCRATCH
Lo scratch è una tecnica propria del turntablism inventata da Grand Wizard Theodore, un DJ pioniere dell'hip hop originario di New York. Theodore sviluppò la tecnica da Grandmaster Flash. La tecnica ha il proposito di accentuare il lavoro del DJ, creando un assortimento di suoni mediante la manipolazione ritmica di un vinile.
RAP
Il rap è una forma di consegna musicale che presenta «rima, discorso ritmico e linguaggio di strada» che è eseguita o cantata in una varietà di modi diversi, spesso sopra un beat o un accompagnamento musicale. I componenti del rap includono «contenuto» (ciò che viene detto), «flow» (ritmo, rime) e metrica ( derivata dal testo poetico,siccome il rap è considerato poesia. Un bun rapper deve rappare più velecemente possibile scadendo bene le parole.